CONTATTACI
Contattaci per qualsiasi informazione
Compila il modulo e ti ricontatteremo il prima possibile
Siamo disponibili contattandoci su:
Ti risponderemo il prima possibile!
Dove trovarci
Ci troviamo a San Pietro di Feletto, Via Valbona 21 – un angolo di quiete tra colline, vigneti e borghi storici. Raggiungerci è semplice, che tu arrivi in aereo, in treno o in auto.
Come raggiungerci:
Dall’aeroporto di Venezia – Marco Polo (VCE)
– In auto: Prendi la A27 (direzione Belluno), esci a Conegliano e prosegui per circa 10 minuti verso San Pietro di Feletto. Il tragitto dura circa 50 minuti.
– In taxi o transfer privato: Possiamo consigliarti servizi di transfer su richiesta, perfetti per un arrivo comodo e senza stress.
– In mezzi pubblici: Dall’aeroporto prendi un autobus o un treno per la stazione di Venezia Mestre o Treviso Centrale, e da lì prosegui per Conegliano (vedi sezione treno).
Dall’aeroporto di Treviso – Canova (TSF)
– In auto: Il viaggio dura circa 30 minuti. Prendi la SS13 in direzione nord verso Conegliano, quindi segui le indicazioni per San Pietro di Feletto.
– In taxi o transfer privato: Su richiesta possiamo organizzare un transfer per un arrivo senza pensieri.
– In mezzi pubblici: Dall’aeroporto prendi un autobus o taxi per la stazione di Treviso Centrale, da cui puoi prendere un treno per Conegliano (circa 25 minuti), quindi taxi o bici fino a noi.
In treno – Stazione di arrivo: Conegliano (TV)
La stazione ferroviaria di Conegliano dista circa 7 km dal nostro agricampeggio.
È collegata con frequenza alle principali città del Veneto: – Da Venezia Santa Lucia o Mestre: treni diretti ogni 30-60 minuti (durata circa 50 min)
– Da Treviso: circa 25 minuti
Dalla stazione puoi:
– Raggiungerci in taxi (circa 10-15 minuti)
– Oppure in bicicletta, per chi ama iniziare l’esperienza a pedali tra le colline
Puoi raggiungerci anche con il Mini Bus Prosecco Hills – Linea 134 – il servizio è attivo solo
in alcuni periodi – chiedi informazioni alla Stazione dei Treni.
LA TUA OASI DI RELAX NEL VERDE
2025 © Il Bosco di Marino. Tutti i diritti riservati.
